-
E’ dal 1992, all’indomani delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, nelle quali persero la vita i Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, Eddie Walter Cosina, che il SAP organizza principalmente...
-
Proseguono a Ferrara le iniziative legate alla trentesima edizione del Memorial Day SAP, la Segreteria provinciale SAP, guidata da Luca Sita, il 14 maggio ha organizzato un torneo di Padel per ricordare tutte le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità. Al torneo interforze si...
-
Partenza ore 9.30 dalla chiesa della Collegiata di Santarcangelo. Momento di preghiera al Santo patrono della Polizia di Stato San Michele Arcangelo con Don Giancarlo e partenza alla presenza dell’assessore allo sport del comune di Santarcangelo Angela Garattoni. Francesca, Tiziano , Pietro e Andrea iniziano il percorso. Parco dei...
-
Quella in arrivo sarà un’estate ‘calda’ sul fronte della sicurezza per tutta la Riviera. Il ricordo delle baby gang, che un anno fa diedero parecchio filo da torcere a poliziotti e militari in servizio a Rimini e Riccione, è ancora ben impresso nelle menti di tutti. Stavolta però le...
-
Il Segretario provinciale del SAP Rimini, Roberto Mazzini, esprime soddisfazione per l’arrivo dei taser per gli equipaggi delle volanti riminesi. Mazzini ha inoltre sottolineato l’importanza delle bodycam che permettono di poter riprendere e certificare l’operato delle forze di Polizia durante il servizio, questo non solo per certificare la bontà nell’operato...
-
Un ulteriore periodo si super lavoro è richiesto alle donne e agli uomini in uniforme per gestire la sicurezza durante il periodo delle festività. CORRIERE DI ROMAGNA...
-
Il Segretario provinciale del SAP di Rimini, Roberto MAZZINI, ha ribadito a gran voce le criticità che stanno vivendo i colleghi: «In questo periodo per noi il lavoro è raddoppiato, all’ordinaria attività che ogni giorno siamo chiamati ad assicurare si sommano dei controlli molto stringenti per quanto riguarda la lotta alla...
-
L’obbligo di vaccinazione anti-Covid19 per le forze dell’ordine parte domani e comprende il ciclo vaccinale primario e la successiva somministrazione del richiamo. Il mancato adempimento comporta la sospensione dal servizio del dipendente e il compenso salariale. Inoltre saranno provvisoriamente ritirati tessera di riconoscimento, placca, arma in dotazione individuale e manette. Lo specifica una circolare firmata dal capo della Polizia, Lamberto...
-
CORRIERE DI ROMAGNA...